(Please select preffered language)
Main Content

Salute a bordo

medico dell'aviazione

Sebbene i moderni aeromobili commerciali offrano trasporto rapido, comodo e sicuro, alcuni passeggeri affetti da malattie potrebbero risentire dell'ambiente della cabina. L'ambiente della cabina è limitato dalla progettazione dell'aeromobile ed è molto diverso dal trasporto terrestre. Queste differenze includono la bassa pressione ad alta quota (basso livello di ossigeno ed effetto di pressurizzazione a causa della bassa pressione in cabina), le caratteristiche dell'ambiente della cabina (cattiva qualità dell'aria e bassa umidità), il jet lag, il mal d'aria e il dover trascorrere un lungo periodo di tempo in uno spazio limitato. Presta attenzione e prendi le misure preventive adeguate.

  • Se in fase di discesa dell'aereo avverti dolore alle orecchie o ai seni paranasali, prova a ingoiare, masticare o aprire completamente la bocca per permettere un migliore flusso d'aria.  Se tuo figlio presenta questi sintomi, prova a farlo bere o dargli un ciuccio per promuovere un migliore flusso d'aria e alleviare il disagio.
  • Evita di volare nelle 24 ore successive all'aver praticato immersioni subacquee.
  • Se soffri di mal d'aria, prenota i posti a sedere in prossimità delle ali dell'aeromobile.
  • Mentre sei a bordo evita pasti pesanti, bevande alcoliche e contenenti caffeina. Bevi più acqua e succhi di frutta.
  • Alzarsi in piedi improvvisamente dopo essersi svegliati può provocare vertigini. Ciò può derivare dal consumo di bevande alcoliche, dalla scarsità di ossigeno, dalla poca attività e dalla sonnolenza. Consigliamo di sgranchirti e fare esercizi da seduto prima di alzarti.
  • Sebbene la qualità dell'aria in cabina sia migliore di quella di una casa o in ufficio, la cabina di un aeromobile è un'area comune in cui non può essere esclusa la possibilità di contaminazione incrociata. Se soffri di una malattia contagiosa, ti consigliamo di non volare.
  • Durante il volo evita di indossare le lenti a contatto.
  • Consigliamo di utilizzare una crema per la pelle.

Consigli per i passeggeri con problemi di salute e le donne in gravidanza

AsmaSe soffri di asma, assicurati di portare con te il tuo inalatore e, durante la permanenza a bordo, evita le possibile cause di attacchi.
CardiopatieL'incidenza dell'infarto in volo è pari a due volte quella a terra. Se hai sofferto di infarto di recente, ti consigliamo di non volare.
DiabeteAssumi i farmaci in base all'ora del luogo di partenza. Ordina pasti speciali al momento della prenotazione. Porta con te i farmaci nel bagaglio a mano. Porta sempre con te un certificato medico che descriva il tuo stato di salute.
Trombosi venosa profonda (DVT)Rimanere seduti a lungo in uno spazio ristretto può rendere difficoltosa la circolazione sanguigna negli arti inferiori e causare di conseguenza la formazione di coaguli nelle vene profonde della gamba. Questa situazione, che non comporta particolari problemi per le persone in normali condizioni di salute, rappresenta un rischio molto importante per i passeggeri che soffrono di cardiopatie, flebite, problemi di coagulazione sanguigna o sono in fase di riabilitazione da interventi chirurgici alle vene delle gambe.

Per evitare tali segni e sintomi, consigliamo di:

  • Bere frequentemente acqua e succhi di frutta. Evitare di fumare e bere bevande alcoliche e contenenti caffeina durante il viaggio. 
  • Indossare abiti ampi.
  • Fare esercizi da seduto, in particolare per le gambe. 
  • Se pensi di essere ad alto rischio, consulta il tuo medico prima del viaggio.

Allergia alle arachidi

China Airlines punta a fornire ai passeggeri servizi a bordo che siano salutari e sicuri.  Per soddisfare le esigenze dietetiche speciali dei passeggeri (compresi i membri dell'equipaggio d'aria) dovute a credenze religiose, condizioni di salute, età o ad altre ragioni particolari, in genere dividiamo i pasti in 20 tipologie in base alle normative IATA e alle esigenze dei passeggeri. China Airlines riconosce che alcuni passeggeri possono avere reazioni allergiche alle arachidi/noci potenzialmente letali. Tuttavia, non possiamo garantire un ambiente privo di elementi che provocano allergie, tra cui prodotti con arachidi o noci, polvere di arachidi e residui di arachidi.

Poiché i prodotti con arachidi, come gli ingredienti a base di arachidi/noci e l'olio di arachidi, sono ampiamente utilizzati nella cucina asiatica, non possiamo garantire l'assenza di tale tipo di prodotti.  Gli altri passeggeri del tuo stesso volo potrebbero portare prodotti con arachidi nella cabina dell'aeromobile o nella lounge VIP. Pertanto, nelle aree comuni, tra cui la cabina e la lounge VIP, potrebbero essere presenti residui di arachidi.

A causa delle situazioni di fatto, non siamo in grado di fornire un ambiente privo di elementi che possano aggravare l'allergia alle arachidi. Di conseguenza, consigliamo vivamente ai passeggeri con allergie alle arachidi di prendere in considerazione il rischio di esposizione agli allergeni e verificare se sono idonei a volare consultando i propri medici o gli specialisti in allergologia. Consigliamo di contattare il nostro personale di assistenza locale 72 ore prima della partenza e presentare, per nostro riferimento, un certificato medico che attesti di poter effettuare il viaggio in aereo firmato da un medico o da uno specialista in allergologia. Date le normative di sicurezza sull'aviazione, durante il check-in dovresti fornire anche una lettera del tuo medico in cui viene certificato il trasporto di medicinali o apparecchiature mediche di cui necessiti per motivi di salute.

I passeggeri con allergie alle arachidi devono ridurre la possibilità di entrare in contatto con arachidi e prendere ogni possibile misura preventiva. Queste includono la preparazione del proprio pasto, il trasporto dei medicinali necessari o la somministrazione autonoma delle cure mediche. I pazienti, i loro tutori o i loro accompagnatori dovrebbero avere familiarità con il trattamento per le reazioni allergiche, qualora queste si verificassero.  Se possibile e previo preavviso, China Airlines farà del suo meglio per adottare disposizioni al fine di ridurre i rischi e garantirti la massima sicurezza durante il volo.

Donne in gravidanza

  • Per la sicurezza del volo e la salute dei passeggeri, le passeggere in stato di gravidanza devono comunicare al nostro personale che si occupa delle prenotazioni la data presunta del parto e se si tratta di una gravidanza singola o gemellare. È fortemente consigliato che durante i viaggi tutte le passeggere in stato di gravidanza portino con sé le proprie cartelle cliniche prenatali con le informazioni necessarie.
  • Le passeggere in stato di gravidanza che violano le norme o presentano informazioni false possono causare disagi notevoli e spese considerevoli per la compagnia aerea e gli altri passeggeri. China Airlines si riserva il diritto di recuperare i costi sostenuti (incluse, senza limitazioni, deviazioni del volo, richieste di rimborso dovute a ritardo ecc.) tramite azioni legali.
  • Le passeggere il cui periodo di gravidanza è superiore a 28 settimane devono contattare il Centro prenotazioni di China Airlines per ottenere il certificato di autorizzazione medica al viaggio e confermare la prenotazione inviando i documenti richiesti almeno 2 giorni lavorativi (esclusi i fine settimana e le festività) prima dell'inizio del viaggio: Certificato di autorizzazione medica al viaggio, certificato medico (contenente informazioni relative alla data prevista per il parto, gravidanza singola o gemellare).
  • Il certificato di autorizzazione medica al viaggio e il certificato medico devono essere firmati da un ostetrico qualificato e datati non oltre 10 giorni prima del volo di partenza; ad esempio, se la data di partenza è il 29 marzo, la data di emissione del certificato di autorizzazione medica al viaggio e del certificato medico deve essere successiva al 20 marzo (incluso).
  • Per voli di andata/ritorno o voli in coincidenza entro due settimane dalla data di partenza, l'approvazione per il volo può essere concessa con la richiesta iniziale relativa al volo di partenza. Se il volo di andata/ritorno o il volo in coincidenza sono previsti dopo 2 settimane, il passeggero deve presentare documenti medici aggiornati per l'approvazione.
  • Verranno accettate passeggere che hanno completato la richiesta e ottenuto l'approvazione di gravidanza multipla senza complicazioni dal nostro medico fino a 31 settimane + 6 giorni.
  • Verranno accettate passeggere che hanno completato la richiesta e ottenuto l'approvazione di gravidanza singola senza complicazioni dal nostro medico fino a 35 settimane + 6 giorni.
  • Per la sicurezza del volo e la salute dei passeggeri, non autorizziamo le passeggere in stato di gravidanza a viaggiare oltre le 36 settimane di gestazione in caso di gravidanza singola senza complicazioni, oppure oltre le 32 settimane di gestazione in caso di gravidanza gemellare.
  • Viaggi dopo il parto: CAL non autorizzerà consapevolmente una nuova madre a viaggiare nei 14 giorni successivi al parto.

Consigli dal medico dell'aviazione

Volare dovrebbe essere un'esperienza sicura e piacevole. Se comprendi le caratteristiche dell'ambiente della cabina, consulti il tuo medico e prendi le disposizioni mediche necessarie prima di partire, potrai goderti il viaggio. Ecco alcuni consigli per assicurare la salute a bordo: Prima della partenza:

  • Assicurarsi di non essere affetto da una malattia del sistema immunitario.
  • Non salire sull'aeromobile qualora tu avverta dei disturbi.
  • Indossa abiti larghi e comodi.
  • Consulta i medici per qualsiasi problema di salute e comunica gli eventuali problemi alla compagnia aerea durante la prenotazione.
  • Porta con te i medicinali necessari.
  • Evita di rimanere seduto nella stessa posizione per un lungo periodo di tempo. Fai esercizi mentre sei seduto nel tuo sedile per distendere i muscoli delle gambe e sgranchire le articolazioni.
  • Durante la fase di discesa dell'aereo, rimani sveglio e allevia il dolore alle orecchie e ai seni paranasali il prima possibile.
Casa > Fly > A bordo >