Gestione delle irregolarità concernenti i bagagli
Gestione delle irregolarità concernenti i bagagli
Se il bagaglio registrato viene consegnato in ritardo, smarrito o danneggiato in tutto o in parte, all'arrivo segnala l'incidente al nostro ufficio dell'aeroporto locale o all'agente di gestione di terra. Se hai lasciato l'aeroporto, puoi preparare i documenti pertinenti per contattare l'Ufficio bagagli (fai clic su Aeroporti di tutto il mondo), oppure puoi fare clic sul LINK o scansionare il codice QR e inviare un report.

I reclami per il bagaglio parzialmente smarrito o danneggiato devono essere presentati entro sette (7) giorni (dal giorno successivo alla data in cui il bagaglio è stato ritirato dal passeggero). I reclami per bagagli in ritardo o completamente smarriti devono essere presentati entro ventuno (21) giorni (dal giorno successivo alla data in cui era previsto l'arrivo del bagaglio).
Se il viaggio coinvolge più di un vettore, segui le pratiche della IATA (International Air Transport Association) e contatta l'ultimo vettore del viaggio per qualsiasi problema relativo a ritardo nella consegna, danno o bagaglio smarrito.
1. DannoChina Airlines ha appositamente incaricato alcuni produttori nella maggior parte degli aeroporti per offrire servizi gratuiti di recapito a domicilio, China Airlines è responsabile per le spese appropriate di riparazione o sostituzione. Se il bagaglio risulta danneggiato, rivolgiti al banco assistenza reclami per i bagagli nella hall di arrivo (prima della dogana). Potrai disporre dell'assistenza del nostro personale.
2. SmarrimentoSe dopo 7 giorno il bagaglio risulta ancora smarrito, ti invieremo un modulo per l'inventario del bagaglio da compilare oppure puoi scaricarlo qui. Questo modulo ci aiuterà a individuare il bagaglio e a elaborare l'eventuale relativo risarcimento. Compila e restituisci il modulo a China Airlines il prima possibile.
La responsabilità per la perdita o il danneggiamento del bagaglio registrato è limitata in conformità con la convenzione di pertinenza che disciplina i viaggi aerei internazionali. La responsabilità per un risarcimento adeguato disciplinata dalla convenzione di pertinenza è soggetta alle disposizioni della Convenzione di Varsavia (20 USD per chilogrammo) o della Convenzione di Montreal (il limite di responsabilità applicabile è di 1.519 diritti speciali di prelievo per passeggero per bagaglio, inoltre il valore dei diritti speciali di prelievo può fluttuare http://www.imf.org/external/index.htm) e i termini delle Condizioni di trasporto di China Airlines.
3. China Airlines utilizza il sistema WorldTracer adottato a livello internazionale per il tracciamento dei bagagli. Le informazioni sulla posizione fornite dai passeggeri tramite AirTag o altri dispositivi di tracciamento di terze parti (di seguito definiti "informazioni sulla posizione") non possono essere verificate per accertarne l'accuratezza, la tempestività o la completezza e possono essere utilizzate solo come riferimento supplementare nel tracciamento dei bagagli.
L'azienda non è obbligata a condurre specifiche operazioni di tracciamento dei bagagli sulla base di tali informazioni sulla posizione, né garantisce eventuali risultati di tracciamento derivanti dal riferimento a tali informazioni.
Fornendo le informazioni sulla posizione, i passeggeri riconoscono e accettano i suddetti limiti e rischi e accettano che tali informazioni non costituiscano un motivo per eventuali reclami nei confronti della Società in merito al risarcimento o alla consegna del bagaglio garantita.